Prof. Fausto Catena

La peritonectomia con chemio ipertermia

Con carcinosi peritoneale generalmente s’intende la diffusione del tumore dall’organo di origine al peritoneo, la membrana sierosa che riveste internamente la cavità addominale.
Prof. Fausto Catena
Prof. Fausto Catena
Direttore della struttura complessa di Chirurgia d’urgenza dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma (Dipartimento interaziendale Emergenza-Urgenza)

Fausto Catena si laurea in Medicina e Chirurgia all’Università di Bologna nel 1995 e si specializza in Chirurgia Generale sempre all’Università di Bologna nel 2000.
Dal 2001 al 2011 è stato dirigente medico di Chirurgia Generale, d’Urgenza e dei Trapianti al Policlinico S Orsola – Malpighi, dove ha un incarico di alta specializzazione per la gestione del trapianto di rene.

Dal gennaio 2012 è direttore dell’unità operativa di Chirurgia d’Urgenza dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma. Catena è esperto di chirurgia d’urgenza e del trauma, chirurgia oncologica, chirurgia dei sarcomi e carcinosi, chirurgia mininvasiva, chirurgia colo rettale, trapianto di rene, e chirurgia della parete addominale. Nel corso della sua attività, ha eseguito oltre 3000 interventi di alta e media chirurgia generale.

L’attività di ricerca scientifica si focalizza sulla chirurgia d’urgenza(colecistite acuta, aderenze, trauma, infezioni intraddominali), trapianto di rene (conservazione del graft), chirurgia oncologica (GIST e carcinosi- HIPEC), chirurgia colorettale (cancro del colon retto in elezione e urgenza) e chirurgia della parete addominale (protesi biologiche).

E’ autore di oltre 600 pubblicazioni scientifiche, 14 capitoli di libro, una monografia sulle aderenze addominali, un manuale di chirurgia d’urgenza tradotto in più lingue ed un trauma book di due volumi. Ha partecipato ad oltre 250 eventi scientifici nazionali ed internazionali come uditore, a 36 corsi di perfezionamento come discente, a 48 corsi come docente, a 115 congressi come invited speaker e 59 congressi come chairman.
Ha organizzato 56 eventi scientifici.

E’ stato estensore di 3 linee guida internazionali; vincitore di 17 premi e riconoscimenti scientifici nazionali e internazionali. Nel 2010 riceve il premio del Presidente della Repubblica come migliore giovane chirurgo 2010. Nel 2006 fonda e dirige il World Journal of Emergency Surgery, e collabora come editor con altre 15 riviste internazionali di chirurgia.

E’ stato Presidente della Societá Polispecialistica Italiana dei Giovani Chirurghi, è General Secretary della World Society of Emergency Surgery. Dal 2012 è Fellow del Royal College of Surgeons UK. E’ stato professore a contratto della Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale e della Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia dell’Università di Bologna.

Domande frequenti

Lo sapevi che? Le ernie inguinali sono il tipo più comune di ernia (rappresentano l’80% di tutte le ernie addominali)
Cosa è la carcinosi ?
La carcinosi peritoneale è la diffusione del cancro al peritoneo.
Cosa è il peritoneo ?
Quali tumori danno carcinosi ?
Cosa succede con la carcinosi ?
Come si manifesta l’occlusione intestinale ?
La carcinosi è sempre associata a metastasi a distanza ?
Esiste un trattamento per la carcinosi ?
Che cosa sono la chirurgia citoriduttiva e chemioipertermia intraperitoneale (HIPEC) ?
In cosa consiste la chirurgia citoriduttiva ?
Si può eseguire una citoriduzione parziale ?
In cosa consiste a chemioipertermia intraperitoneale (HIPEC)?

© 2020, All Rights Reserved :..
Responsabile Clinico Dott. Fausto Catena  Per informazioni: tel 339 8763 954 - info@erniainguinale.net
credits: Projectweb